Dischi di Panettone farciti
DIFFICOLTA'
BASSA
TEMPO DI COTTURA
8 minuti a 180°
20 minuti sulla fiamma
QUANTITA'
4 persone
Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.
Gianni Rodari
Panettone(gr)
latte (ml)
Tuorli (n°)
Farina 00 (gr)
Moscato fermo (ml)
Zucchero semolato (gr)
Si comincia...
In una pentola stemperate a freddo la farina con il Moscato. Non devono esserci grumi. Incorporate i tuorli uno alla volta e amalgamateli con cura.
Ecco la crema...
Scaldate a parte il latte e fatevi sciogliere dentro lo zucchero. Unitelo al composto di Moscato, uova e farina. Mescolate con una frusta energicamente per non far rapprendere le uova. Cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti o sino a quando non avrete ottenuto la consistenza desiderata.
Dedicati al Panettone...
Preriscalda il forno a 180°. Taglia dal Panettone fette di 2 cm. Con un coppa pasta ricava tanti dischi quanti ne vuoi servire. Mettili su carta forno e passali in forno per 8 minuti.
Ci siamo...
Assembliamo il dolce alternando strati di crema al Moscato a Dischi di Panettone. Guarniamo con alchechengi e serviamo tiepido. Potete guarnirli come preferite: chicchi di melagrana, spolverizzati con cacao amaro, o con quello che il vostro estro creativo vi suggerisce.